Home Miti e leggende Persefone e l’alternarsi delle stagioni

Persefone e l’alternarsi delle stagioni

1536
0
Persefone e l'alternarsi delle stagioni

Persefone e l’alternarsi delle stagioni

Nell’attualità, la Scienza ci permette di comprendere l’alternanza delle stagioni, attraverso lo studio del moto di rivoluzione della Terra.

Non avendo questa possibilità, le civiltà antiche tentavano di spiegare i vari fenomeni naturali, ricorrendo alla fantasia e alla mitologia.

I Greci, ad esempio, descrivevano il susseguirsi dei diversi periodi dell’anno attraverso il mito di AdePersefone.

Persefone e l’alternarsi delle stagioni

Nella mitologia greca si narra che Demetra, la divinità dell’agricoltura e dei raccolti, aveva una figlia molto bella di nome Persefone.

La ragazza attirò ben presto l’attenzione di Ade, il dio degli inferi, che rapì la bella fanciulla per farla diventare sua sposa.

Quando Demetra venne a sapere dell’oltraggio ricevuto, si arrabbiò moltissimo e prese una tremenda decisione.

Promise, infatti, che non avrebbe fatto crescere i semi e non avrebbe permesso al grano di germogliare, finché sua figlia non fosse tornata sulla terra.

Appena Zeus capì la gravità della situazione, cercò di convincere Ade a restituire Persefone a sua madre.

Il dio dell’oltretomba, però, trasse in inganno la fanciulla. Le offrì una melagrana senza dirle che, se avesse mangiato un frutto degli inferi, non sarebbe potuta tornare sulla terra.

Persefone e l'alternarsi delle stagioni

Alla fine Zeus decise di risolvere il problema, permettendo a Persefone di vivere otto mesi dell’anno con Demetra e i quattro restanti con Ade.

La decisione non entusiasmò più di tanto Demetra, che si rifiutò di far sbocciare anche il più piccolo fiore, durante tutto il periodo in cui la figlia viveva nell’oltretomba.

Tuttavia, quando Persefone tornava sulla terra, la dea consentiva alla natura di ridestarsi.

Pertanto, ogni anno il ritorno della fanciulla nel mondo terreno segnava l’inizio della primavera.

E’ questo il mito grazie al quale i Greci spiegavano l’alternanza delle stagioni.

Clicca qui per tornare alla categoria “Miti e leggende”.

Previous articleCome nasce un mito?
Next articleOrigine del nome “Etna”