Sapete cosa sono las tapas? E cosa vuol dire “Ir de tapas” o “Tapear”?
“Ir de tapas” (che letteralmente significa “andare di tappi o coperchi”) è una delle tradizioni spagnole più conosciute in tutto il mondo.
Questa frase indica essenzialmente l’abitudine di fermarsi in vari bar per bere vino, birra o bevande analcoliche e mangiare piccole porzioni di salumi e stuzzichini vari. Oltre agli insaccati, infatti, ci possono essere olive, frutta secca, formaggi, pezzetti di frittata e molto altro.
L’unico piatto che non ha un posto nelle tapas è il dolce.
Generalmente, si può andare a “tapear” ogni giorno della settimana, per gustare l’aperitivo con gli amici in piedi al bancone del locale.
La tradizione vuole che non si consumino più di due tapas in un bar. Si deve passeggiare, conoscere gente e apprezzare i prodotti di vari locali.
L’ora del tapeo è generalmente dalle 20 alle 22.
Las tapas sono un momento di allegria, relax e serenità.

Sapendo che in spagnolo tapas significa “tappi” o “coperchi”, ci potremmo chiedere quale sia il legame tra il significato di questa parola e l’aperitivo consumato nei vari locali.
Origine della tradizione de “las tapas”
Secondo la tradizione, fu il re Alfonso X “il saggio” che ordinò di servire il vino sempre accompagnato da qualche insaccato o da altri alimenti. L’obiettivo era quello di impedire che l’alcool salisse subito alla testa.
Nei primi periodi, le fette di salumi si mettevano sopra il bicchiere per proteggere il contenuto. Da qui l’origine della parola tapas, cioè insaccati che fungono da tappi o coperchi.
Un’altra leggenda racconta che il re Alfonso XIII stava facendo un viaggio in una località vicino Cadice. Si fermò in un bar per riposarsi e chiese un bicchiere di vino. Nel frattempo, arrivò una folata di vento e il cameriere coprì il bicchiere con una fetta di prosciutto, affinchè non entrasse la sabbia.
Al re piacque talmente tanto l’idea, che chiese al cameriere di lasciare il salume sopra il bicchiere. Subito dopo, bevve il vino e mangiò il prosciutto. Seguendo l’esempio del re, tutti i membri della corte fecero la stessa cosa.
Ed è così che nacque la tradizione di “tappare” il bicchiere con una fetta di insaccato.
In un secondo momento, si crearono le espressioni “Ir de tapas” o “Tapear”.
Clicca qui per tornare alla categoria “Curiosità dal mondo”.