L’architettura innovativa e tecnologica
La globalizzazione ha avvicinato i modi di vivere delle società, favorendo la fusione di stili e tradizioni diverse. Ciò è stato possibile grazie alla facilità di spostarsi da un luogo all’altro del globo terrestre.
L’architettura innovativa e tecnologica è caratterizzata dalla tendenza alla massima libertà stilistica. Essa porta alla creazione di edifici futuristici, in grado di attirare migliaia di visitatori per la loro spettacolarità.
La loro realizzazione avviene attraverso il ricorso alle nuove tecnologie computerizzate, che hanno consentito soluzioni impensabili fino a qualche decennio fa.
Inoltre, lo sviluppo della tecnologia ha favorito l’utilizzo di nuovi materiali e la creazione di forme nuove.
I progettisti di tali edifici sono definiti “Archistar“, perché la loro celebrità è paragonabile alle stelle del cinema.
Esempi di architettura innovativa e tecnologica
Un esempio è rappresentato dalle opere dello scultore britannico, di origine indiana, Anish Kapoor.
Nelle sue creazioni, egli mette in evidenza lo stretto rapporto tra elementi opposti (il pieno e il vuoto, il materiale e l’immateriale, la realtà e l’apparenza).
Le opere di Anish Kapoor sono caratterizzate da una bellezza innovativa e la più conosciuta è sicuramente il “Cloud Gate”.
Si tratta di una struttura di acciaio inossidabile, costruita tra il 2004 e il 2006, situata nel Millennium Park di Chicago.
Un altro esempio è rappresentato dalle creazioni di Chen Zhen, artista di origine cinese, cresciuto a Parigi.
Nelle sue opere, Chen Zhen si apre alle nuove correnti artistiche occidentali, pur rimanendo profondamente legato alla cultura buddhista.
La sua creazione più celebre è “La dance de la fontaine émergente” o “Fontana del dragone”. Questa opera unisce il dragone, simbolo della tradizione orientale, con l’espansione sul terreno, tipica della “Land Art”.
In questo monumento, l’acqua scorre dentro il corpo del drago, che sprofonda nel terreno ed emerge due volte.
Clicca qui per tornare alla categoria “Curiosità dal mondo”