Home Curiosità dal mondo La particolarità dell’inno spagnolo

La particolarità dell’inno spagnolo

1072
0
La-particolarità-dell-inno-spagnolo

La particolarità dell’inno spagnolo

L’inno nazionale spagnolo è la “Marcha real“, chiamato così dal sovrano Carlo III nel 1770.

L’aspetto curioso di questo inno è la mancanza di un testo ufficiale.

Sapete perché?

Il motivo è che, originariamente, esso nacque come marcia militare, chiamata la “Marcha granadera”. La sua origine militare ha fatto sì che si creasse senza testo.

Nei vari periodi storici, si scrissero e si utilizzarono alcuni testi, ma nessuno di essi divenne ufficiale.

La particolarità dell’inno spagnolo

Durante il periodo della Repubblica spagnola, la “Marcha real” fu sostituita dall'”Himno de Riego“. Esso prende il nome dal generale Rafael Riego, che condusse l’insurrezione contro Ferdinando VII, nel gennaio del 1820.

Tuttavia, è bene sottolineare che il popolo utilizzò l'”Himno de Riego” come canto nazionale fino al 1939, ma non lo riconobbe mai come inno ufficiale degli spagnoli.

Attualmente, l’inno nazionale di Spagna è la “Marcha real”. E ancora oggi, si caratterizza per l’assenza di un testo.

 

La particolarità dell'inno spagnolo

Clicca qui per tornare a Curiosità dal mondo

 

 

Previous articleMalinconia o melancolia?
Next articleOrigine della parola “Stipula”