Home Curiosità dal mondo Il Selciato del gigante

Il Selciato del gigante

219
0
Il-Selciato-del-gigante1

Il Selciato del gigante (in inglese, Giant’s Causeway) si trova sulla costa settentrionale dell’Irlanda del Nord ed è una delle maggiori attrazioni turistiche dell’isola.

Si tratta di un affioramento roccioso formato da circa quaranta mila colonne di basalto, scaturite da un’eruzione vulcanica avvenuta circa 60 milioni di anni fa.

Le colonne sono alte 10-12 metri e sono perfettamente incastrate fra loro.

Inoltre, hanno una forma geometrica regolare, tanto da sembrare create dall’uomo.

In realtà, la loro curiosa regolarità è dovuta al raffreddamento rapido della lava vulcanica che, a contatto con l’aria e con l’acqua, realizzò forme geometriche perfette.

Il-Selciato-del-gigante
Il Selciato del gigante (Irlanda del Nord)

La leggenda del Selciato del gigante

Secondo un’antica leggenda irlandese, il selciato fu costruito dal gigante Finn MacCool per raggiungere a piedi la Scozia, con l’obiettivo di sfidare sulla terraferma l’avversario Benandonner.

Il racconto narra che l’astuta moglie di MacCool riuscì a mettere in fuga il nemico facendogli credere, attraverso uno stratagemma, che il marito fosse molto più grande e possente.

Tuttavia, prima di fuggire, Benandonner distrusse una parte del selciato, che in origine collegava l’Irlanda alla Scozia.

Una leggenda meno conosciuta riferisce che l’autore del percorso di basalto fu un giovane gigante irlandese, che voleva raggiungere la Scozia per riabbracciare la donna amata.

Il Selciato del gigante fu scoperto nel XVII secolo da un vescovo irlandese, che visitò quei luoghi.

Attualmente, l’area è una riserva naturale protetta, che ospita numerose piante rare e varie specie di uccelli marini.

Nel 1986, l’UNESCO inserì il Selciato del gigante tra i siti appartenenti al Patrimonio dell’Umanità.

Oltre che in Irlanda, il basalto si trova in altre parti della Terra.

In Italia è possibile visitare incantevoli paesaggi caratterizzati da questa roccia dura e scura.

Un esempio è rappresentato dalle Gole dell’Alcantara, situate vicino al vulcano Etna, che ebbero un’origine simile alle colonne irlandesi.

Il-selciato-del-gigante-e-le-gole-dell-alcantara
Le Gole dell’Alcantara, costituite da rocce di basalto

Clicca qui per tornare alla categoria “Curiosità dal Mondo”.

Previous articleModi di dire collegati al vino
Next articleIl mito del girasole