Home Curiosità dal mondo Il Natale spagnolo

Il Natale spagnolo

383
0
Il-Natale-spagnolo

Il Natale Spagnolo

In Spagna, il Natale è essenzialmente una festa da trascorrere in famiglia.

Il giorno dell’Immacolata Concezione (8 dicembre), si addobbano le case con le decorazioni natalizie e si allestisce l’albero di Natale e il Presepe. Nelle due settimane successive, si comprano i regali e si organizza la cena della Vigilia di Natale.

In Spagna, il 24 dicembre si chiama Nochebuena, che letteralmente significa “La notte buona”.

Il piatto tipico della cena della Vigilia è il tacchino, chiamato el Pavo de Navidad. Sulla tavola sono presenti anche molti dolci, tra cui vari tipi di biscotti (Roscos de vino, Polvorones, Alfajores), ma anche confetti e torroni.

Il Natale spagnolo

Il Natale spagnolo

Dopo la cena della Vigilia, la maggior parte degli spagnoli partecipa alla Santa Messa di Mezzanotte, che in Spagna si chiama “Misa del Gallo” o “Misa de los pastores”.

Inoltre, si cantano i tradizionali Villancicos, che sono canti natalizi in cui si celebra la nascita di Gesù.

Questa tradizione ebbe origine nel Medioevo ed è arrivata fino ai giorni nostri. Si chiamano Villancicos perché furono creati da “los villanos”, cioè gli abitanti  della “Villa” (=paese).

Babbo Natale in Spagna

La notte di Natale, Papá Noel porta i regali ai bambini e li mette sotto l’albero.

In Spagna, questa tradizione è recente, perché in origine i regali li consegnavano, il 6 gennaio, i Re Magi (Los Reyes Magos).

La tradizione cristiana narra, infatti, che furono i tre re orientali a portare i regali a Gesù Bambino. Essi, guidati dalla Stella Cometa, raggiunsero la mangiatoia della Natività, il giorno dell’Epifania.

Dopo l’introduzione della figura di Babbo Natale, i bambini spagnoli ricevono due volte i regali natalizi: il 25 dicembre e il 6 gennaio.

In alcune zone della Spagna, Babbo Natale è rappresentato da personaggi curiosi, che hanno nomi particolari.

Un esempio è l’Olentzero, che è il nome dato a Babbo Natale in alcune regioni del Nord della Spagna. Questo personaggio è descritto come un carbonaio, che è andato a lavorare in montagna e, avendo saputo la notizia della nascita di Gesù, torna al paese per annunciare la novella e per portare molti regali ai bambini.

Clicca qui per tornare alla categoria “Curiosità dal Mondo”

Previous articleLa leggenda di Babbo Natale
Next articleLa “Stella Cometa” non è una stella