Green Economy e Clean Technology
La società attuale si trova in conflitto tra la necessità di sfruttare l’ambiente e la volontà di proteggerlo.
Per questo motivo, la tecnologia deve allearsi con la scienza, contribuendo a prevenire danni ambientali.
Da qualche anno, è nato e si sta sviluppando rapidamente un settore dell’economia, chiamato Green Economy. Il suo obiettivo principale è la riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
Green Economy e Clean Technology
Questa forma di economia può attuarsi attraverso la Clean Technology. In concreto, tutte le imprese devono impegnarsi ad investire in quelle tecnologie, che consentono la produzione energetica con basse emissioni di biossido di carbonio.
A questo scopo, è stato istituto il Clean Technology Fund and Concessional Finance. Esso è un fondo internazionale della Banca mondiale e dell’ONU, che promuove finanziamenti alle imprese, che decidono di investire in tecnologie rispettose dell’ambiente.
A rendere possibile il passaggio alle tecnologie pulite, ha contribuito anche il crollo dei costi di produzione di queste energie (soprattutto eolica e solare).
Negli ultimi anni, l’attenzione per l’ambiente è diventato non solo un dovere morale per le imprese, ma anche una conveniente opportunità economica.
La Green Economy e la Clean Technology sono, pertanto, due espedienti che mirano alla salvaguardia del nostro pianeta.
Clicca qui per tornare a Scienza e Tecnologia