Home Scienza e Tecnologia Come si formano le nuvole?

Come si formano le nuvole?

294
0
Come-si-formano-le-nuvole?

Alzando gli occhi al cielo, le nuvole si presentano di grandezza e forme diverse. A volte sembrano leggere e innocue, altre volte si mostrano inquietanti e minacciose. Ma come si formano le nuvole?

Esse sono composte da goccioline di acqua o da cristalli di ghiaccio presenti nell’aria. Le goccioline si formano quando diminuisce la temperatura di una massa d’aria colma di vapore acqueo, che fa condensare una parte di esso.

In pratica, l’aria calda e umida tende a salire verso l’alto perché è leggera. Quando l’aria umida incontra basse temperature, si raffredda. Ad una certa quota, la temperatura è talmente fredda da far condensare il vapore acqueo: ed è così che prende forma una nube o nuvola.

Come si formano le nuvole?

Esse si creano anche se il vento spinge una massa d’aria verso la montagna. In questo caso, l’aria si raffredda perché raggiunge l’alta quota. Ciò fa condensare il vapore acqueo e forma le nubi.

Come si formano le nuvole nell’atmosfera?

La formazione delle nuvole è favorita dalla presenza nell’atmosfera di particelle solide, come granelli di polvere, ceneri ecc. Ciò accade perché ciascuna di queste particelle offre una superficie, intorno alla quale le molecole d’acqua possono facilmente aggregarsi e condensarsi.

A causa della loro leggerezza, le goccioline e i cristalli di ghiaccio rimangono sospese nell’aria. Per tale motivo, può accadere che le nubi vengano trasportate dal vento in luoghi anche molto lontani da quelli in cui si sono formate.

In genere, esse si formano ad una certa altezza dal suolo. Tuttavia, può capitare che la condensazione avvenga in una posizione più bassa, dando luogo al fenomeno atmosferico della nebbia.

Una piccola curiosità… le parole “nuvola” e “nebbia” derivano da due vocaboli latini graficamente simili.

Nello specifico, “nuvola” deriva da Nubila e “nebbia” da Nebula.

Clicca qui per tornare alla categoria “Scienza e Tecnologia”.

Previous articleOrigine dei cognomi
Next articleOrsa maggiore o Grande carro?